grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   6(227) |  Messina alcuni beni di maestro Palmiero (forse Parmenio) de Riso,
 2     1,   8      |         queste prime allegrezze Palmiero Abate il presenta di ricchi
 3     1,   9      | trattata con parecchi baroni da Palmiero Abbate, oriundo di Trapani,
 4     1,   9(396) |     Malaspina, cont., pag. 397.~Palmiero Abbate nel 1272 fu castellano
 5     1,   9(396) |     scrittori Trapanesi voglion Palmiero lor concittadino, i Palermitani
 6     1,   9(396) |     cittadinanza palermitana di Palmiero Abbate; perchè la Sicilia
 7     1,   9      |      combattimento di Bordeaux, Palmiero Abbate, per gratificare,
 8    II,  13      |         delle quali fu capitano Palmiero Abate, e promesso alle genti,
 9    II,  17      |   Perchè Guglielmo Calcerando e Palmiero Abate, con un nodo di sessanta
10    II,  18      |  prigioni siciliani, e morte di Palmiero Abate. Continua con poco
11    II,  18      | montavano Giovanni Chiaramonte, Palmiero Abate, Arrigo d'Incisa,
12    II,  18      |   Perciò fu vana la saviezza di Palmiero Abate, uomo di gran cuore
13    II,  18      |      comodo. Questa sentenza di Palmiero tutti approvavano in 
14    II,  18(1010)|  Speciale in questo luogo, dice Palmiero Abate, quasi evo prestantior
15    II,  18(1010)|          I, pag. 223, che porta Palmiero in quell'anno castellano
16    II,  18      |       che sarà la battaglia!» E Palmiero con ferocissimo sguardo: «
17    II,  18      |      Ponza. In tal viaggio morì Palmiero Abate. Fu preso a Ponza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License