IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occupassero 3 occupata 9 occupatam 1 occupate 17 occupati 7 occupationis 2 occupatis 1 | Frequenza [« »] 17 niun 17 nondimeno 17 noster 17 occupate 17 olim 17 palmiero 17 parlamenti | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze occupate |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 9 | delle guardie, gli altri occupate velocissimi le porte, troncano 2 1, 9 | impresa di Calabria; le terre occupate abbandonò; sciolse l'esercito: 3 1, 10(452) | nomina alcuna delle terre occupate, e dice del mal contento 4 1, 11 | rimaso tutta la state nelle occupate terre di Basilicata; che 5 II, 13 | di re Carlo o de' suoi, occupate nella rivoluzione: s'aggiugnea 6 II, 13 | e munire tutte le terre occupate da esso; non portar l'armata 7 II, 13 | Calabrie, oltre le terre occupate qua e là per altre province; 8 II, 14 | e di territorio per le occupate Calabrie, governato da principe 9 II, 14 | le offese fatte, le robe occupate a sè ed a suoi ne travagli 10 II, 16 | ottobre, rinforzate prima le occupate castella; e trovò Siracusa 11 II, 16 | cavalli e duemila fanti nelle occupate fortezze, il re d'Aragona, 12 II, 16 | ed ebbe alsì le castella occupate dai nimici presso Siracusa. 13 II, 17 | Roberto; e sì le castella occupate, e molti suoi guerrieri 14 II, 18 | sudditi fin delle città occupate in Sicilia963, e oltre le 15 II, 19 | Renderebbersi da Federigo le terre occupate di là dallo stretto; dagli 16 II, 19(1060)| si restituisser le terre occupate; in dì 15 da Roberto quelle 17 II, 20 | terra; fortezze espugnate; occupate entrambe le Calabrie e Val