IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] isoletta 2 isolette 3 ispacciarlo 2 ispagna 17 ispalla 1 ispargon 1 ispecolare 1 | Frequenza [« »] 17 ingegno 17 intento 17 interessi 17 ispagna 17 jam 17 martene 17 messi | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze ispagna |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 6 | gli appresti di guerra in Ispagna si vedean forniti; nè in 2 1, 8 | terre del re e de' suoi in Ispagna; e le decime ecclesiastiche, 3 1, 10 | reina mandava a Piero in Ispagna dodici cavalieri; i gregari 4 1, 12 | troverebbe la perdizione in Ispagna chi verrebbe a cercarvi 5 II, 13(695)| commedia del presentarsi in Ispagna, poichè gli altri potentati 6 II, 14 | potea, si potea soltanto in Ispagna. Ripigliaron dunque i trattati, 7 II, 14 | spogliamento di sue sostante in Ispagna; tutti adescando con promesse, 8 II, 14(781)| si vede dal cap. 16; e in Ispagna quelli di Cocentayna, Alcoy, 9 II, 14 | tiravan Ruggiero i poderi in Ispagna, la sovranità delle Gerbe, 10 II, 15 | spagnuoli: Federigo mandonne in Ispagna, e senza miglior frutto; 11 II, 16 | o almeno, tirandolo in Ispagna, toglier tal mastino dal 12 II, 16 | dal letto, sopraccorse in Ispagna ad assicurar le sue frontiere 13 II, 16(893)| impresa, se ne tornò in Ispagna, come si vede da un altro 14 II, 17 | soggiorno, e ripartì per Ispagna, scontento di tutti, scontento 15 II, 18(968)| pagamento tutti i suoi beni in Ispagna. E Carlo dichiaravasi tenuto 16 II, 19 | dolor pari, trapassò in Ispagna la regina Costanza, che 17 II, 20 | a prostrare i nemici in Ispagna, sconfonderli in Italia: