grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |             procacciando in vista gl'interessi de' popoli. Anzi con la
 2     1,   4     |         Sicilia, ma anco i materiali interessi. Spegnea le industrie, fondate
 3     1,   5     |        private, l'abbaco de' privati interessi, tacquero un istante, o
 4     1,   6     |              intendendo l'onore e gl'interessi della città, che quei medesimi
 5     1,   6     |             certissimo appare che gl'interessi comuni dell'isola si maneggiassero
 6     1,  12     | rappresentante, com'or direbbesi, gl'interessi della nazione, o delle classi
 7    II,  13     |            che in questo incontro gl'interessi della nazione e del re fossero
 8    II,  13     |             a ogni modo: Alfonso per interessi di famiglia e di nazione
 9    II,  13     |           corte di Roma, e perchè gl'interessi della Sicilia restarono
10    II,  13(695)|              indole più che da' suoi interessi (Rymer, loc. cit., pag.
11    II,  13     |             filo al quale teneano gl'interessi di Giacomo. Bandito un congresso719
12    II,  14     |      Soverchiata da cotesti evidenti interessi della repubblica ogni briga
13    II,  15     |             Aragona, dubbioso tra gl'interessi di famiglia che 'l tiravano
14    II,  15     |          fazione nimica a' siciliani interessi. Quetata la coscienza con
15    II,  16(869)|              Sicilia sagrificava gli interessi di Giacomo di Maiorca, e
16    II,  18     |                È detto innanzi quali interessi politici avvicinassero Genova
17    II,  19     |        necessità col tempo, che muta interessi, occasioni, umori dei potentati.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License