IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ingegnere 1 ingegnerò 1 ingegni 16 ingegno 17 ingenia 2 ingeniis 2 ingenio 2 | Frequenza [« »] 17 fuerit 17 giammai 17 guisa 17 ingegno 17 intento 17 interessi 17 ispagna | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze ingegno |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | come dice un felicissimo ingegno, a far l'indovino del passato. 2 1, 5 | danno quel possentissimo ingegno, che il nimicava per odio 3 1, 5 | e non meno nel proprio ingegno, e nella non ben acquistata 4 1, 6 | popol di Palermo di mano e d'ingegno, si lanciò in un attimo 5 1, 7(276)| Palermo, giovane d'alto ingegno e molta perizia nelle lettere 6 1, 9 | svelti, audaci, di mano e d'ingegno prontissimi384.~Con sì fatta 7 1, 11 | della persona, destro d'ingegno, procacciante l'util de' 8 1, 12 | audacissimo, perseverante, ingegno da abbracciare gran disegni 9 II, 13 | Corrado Lancia, adoprossi ogni ingegno di guerra de' tempi. Leggiamo 10 II, 14 | della persona, pronto d'ingegno, di piacevol tratto, a tutti 11 II, 14 | quasi per provarvi il suo ingegno. Avuti o richiesti, poco 12 II, 14 | Palizzi, prestante per forza d'ingegno e di parola; e seguendoli 13 II, 18 | pontificale, quel grande ingegno, e veemente e alto animo. 14 II, 20 | talvolta da trascendente ingegno d'uno o pochi uomini, che 15 II, App | e fedele dipintura, che ingegno d'uomo far potesse del vespro 16 II, 1 | Lettere di Francia, chiaro d'ingegno e di sapere, e verso me 17 II, 1 | fede della cultura del suo ingegno, e della nobiltà del suo