grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   6     |      bastoni o nerbi ad alcun cittadino. Già d'ambo i lati battean
 2     1,   6     |    civile a perder l'onore di cittadino e il nome di prode. Perchè
 3     1,   6     |    sembianza, stimolati da un cittadino per nome Bartolomeo, li
 4     1,   6     |        scelti come ogni altro cittadino per propria riputazione;
 5     1,   7     |       spiatore d'eserciti, ma cittadino, ch'all'uopo della patria
 6     1,   7(265)|   confessarsi riscatto per un cittadino non preso, come credeano
 7    II,  13     |      Alaimo, forse il miglior cittadino, certo l'uom più famoso
 8    II,  13     |  Marsala con Arrigo de' Mari, cittadino di quella terra, partigian
 9    II,  13(685)|     che Arrigo de' Mari fosse cittadino di Marsala. Giovanni Villani
10    II,  13(685)|       di quelle città e fatto cittadino dell'altra, è oscuro, 
11    II,  14     |    principe, ma come un altro cittadino, con essi triterebbe il
12    II,  15     |     soggetti, come ogni altro cittadino, alle pubbliche gravezze:
13    II,  17(923)|    vittuaglie consegnate a un cittadino di Manfredonia. Ibid., fog.
14    II,  17     |  Catania un Napoleone Caputo, cittadino di minor seguito che Virgilio,
15    II,  18     | intromesso occultamente da un cittadino; e i due scellerati, tratti
16    II,  18     |   inaridito. Niccolò Palizzi, cittadino e governador di Messina,
17    II,   1     |    Sicilia, o qualche privato cittadino, abbian voluto squadernargli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License