grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   5(158) |                            30~di Caltabellotta                         "     " 
 2    II,  15      |     appena chiusa con la pace di Caltabellotta la sanguinosa scena di che
 3    II,  18(953) |           Veggasi il trattato di Caltabellotta nel capitolo seguente, e
 4    II,  19      |          i principi; trattato di Caltabellotta. Esecuzione di quello. Convito
 5    II,  19      |       porre co' suoi stanziali a Caltabellotta, discosto nove miglia da
 6    II,  19      |          il  ventiquattro, tra Caltabellotta e Sciacca, in certe capanne
 7    II,  19      |         Fu questo il trattato di Caltabellotta, o, come il chiaman anco,
 8    II,  19(1060)|  venissero a un abboccamento tra Caltabellotta e Sciacca, da cominciare
 9    II,  19(1060)|   abboccamento poi tra Sciacca e Caltabellotta si fecer queste mutazioni:~«
10    II,  19(1060)|      modificazioni della pace di Caltabellotta. Né nasca alcun dubbio sull'
11    II,  19      |         di Iolanda. Federigo, da Caltabellotta n'andò a Sutera, a liberare
12    II,  19(1067)|                  Diploma dato di Caltabellotta a 31 agosto 1302. Ibid.,
13    II,  19      |       abbastanza nel trattato di Caltabellotta, ed or voluta senza remissione
14    II,  19      |     approvazione  alla pace di Caltabellotta,  alle riforme di Roma.
15    II,  20      |        qual rimase.~ ~La pace di Caltabellotta, che fece posar la prima
16    II,  20      |          termini del trattato di Caltabellotta, e sostenuta, in tutta la
17    II,  20      | parlamento stracciare i patti di Caltabellotta; chiamare alla successione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License