grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3     |  oppressi da' nemici e dagli amici, non sapeano cui ubbidire:
 2     1,   7     | tanto eccesso d'ira, che gli amici non osavano pur piagnerli,
 3     1,  10     |     di Piero; spaventava gli amici; e a sviar le forze di lui,
 4    II,  13     |   isola non vedea che deboli amici e irosi avversari. Perciò
 5    II,  13     |     il perdè; e tremavan gli amici, susurravano i guardigni
 6    II,  14     |      Genova: or, mutando gli amici co' nemici, non credesser
 7    II,  15     |       convita a cena i molti amici adunatisi a complir del
 8    II,  16     | Erano d'ambo le parti, noti, amici, congiunti; capitani due
 9    II,  17     |     , lacerato da' novelli amici che abbandonava,  maledetto
10    II,  17     |   senza pericolo: congiunti, amici, clienti, sgherri furo indettati
11    II,  18(962)|     prestito col favor degli amici e devoti del re in Toscana,
12    II,  18     |   Carlo; prima in parole tra amici, poi per due legati del
13    II,  18     | corseggiando sopra nimici ed amici; con questo divario, ch'
14    II,  19     | iniquità e di sangue, contro amici e nemici; nel quale videsi
15    II,   1     |     fia ch'io mi dolga degli amici, quando veggo i congiunti
16    II,   1     | soccorso da' parenti e dagli amici che attende di Spagna; ma
17    II,   1     |      Spagna, insieme con gli amici; e si riferisce manifestamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License