grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(34) |                             La rimostranza de' Siciliani, ch'io pubblico
 2     1,   4     |       tempi del servaggio, una rimostranza de' Siciliani ammoniti dopo
 3     1,   4     | condanni d'esagerazione poi la rimostranza de' Siciliani che citammo
 4     1,   4(96) |         cap. 22 di re Giacomo.~Rimostranza de' Siciliani, Docum. VII.~
 5     1,   4     |       piè del tiranno. Così la rimostranza già citata. Carlo sorride
 6     1,   4(97) |         10.~D'Esclot, cap. 88.~Rimostranza de' Siciliani, citata di
 7     1,   4(98) |         cont., pag. 332 e 353.~Rimostranza de' Siciliani, citata di
 8     1,   5     |     appresso; ma, quelle della rimostranza de' Siciliani contro la
 9     1,   5     |   tutti i polsi, dice un'altra rimostranza del misero popolo; dubbiosi
10     1,   7     |    prima ambasciata, certo una rimostranza indirizzatale dopo la sua
11     1,   7     |     affermare o negare che tal rimostranza si mandasse a corte di Roma,
12     1,   8(298)|        di niun valore.~. Una rimostranza degli arcivescovi, vescovi
13     1,   8     |       più misurato della prima rimostranza; come portava il novello
14    II,  13(695)|    della dominazione francese (rimostranza del 1286, citata nel cap.
15    II,   1     |     pag. 150), che tale audace rimostranza fu scritta per certo in
16    II,   1     |  esercito di Carlo d'Angiò. La rimostranza sembra scritta nella state
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License