grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |           Federigo II. Una poesia provenzale di Federigo, con la risposta
 2     1,   4(42) |          da' privilegi di colonia provenzale, che Carlo II nel 1300 concedette
 3     1,  10     |       dell'armata siciliana su la provenzale, nel porto di Malta, il
 4     1,  10     |     dimostrazione, mandò l'armata provenzale a girar intorno la Sicilia
 5     1,  10     |          imbattutesi nella flotta provenzale presso Ustica, se ne liberavano
 6     1,  10     | ammiraglio: tra la sua gente e la provenzale s'aveva a contendere il
 7     1,  10     |      galea catalana, o quei sulla provenzale, che in ciò variano i racconti;
 8     1,  10     |      fosse re Carlo con la flotta provenzale; e volea cogliere il tempo
 9     1,  11     |         sotto due ammiragli, l'un provenzale, italiano l'altro, che,
10     1,  12     |   cavalier trovadore, ei poetò in provenzale: turbarlo sì questa mostra
11     1,  12     |           sì fieramente una galea provenzale, che ribaltandola, da cinque
12    II,  13(689)|      accorda una sovvenzione a un Provenzale accecato dopo che fu preso
13    II,  13(727)|           des Escas in una poesia provenzale in cui il trovadore esalta
14    II,  15     |         detta Federigo una poesia provenzale, indirizzata al suo fedel
15    II,  16     |         altro Reforziato cavalier provenzale, l'ultimo Goffredo di Mili.
16    II,   1     |         Pietro d'Aragona poetò in provenzale, com'era uso nelle corti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License