Parte, Capitolo

 1     1,   1|      oggidì ne inceppano a ogni passo nel viver domestico e civile,
 2     1,   2|     politica non restava che un passo. E suol sempre all'autorità
 3     1,   2|    sedici anni condotte a cauto passo, quand'ira o terrore non
 4     1,   2|        codardia sgombravagli il passo del Garigliano14, e per
 5     1,   3|   lasciato il campo, più che di passo si rifuggì in Messina. E
 6     1,   3| impavidi nel sembiante, a fermo passo andavano al palco. Di porpora
 7     1,   6|   entrata sulla traccia, a gran passo a Vicari giugne. Accerchiò
 8     1,   7|   contegno alcuno di re. A gran passo misurava le stanze; forsennato,
 9     1,   7|       non valse a rimuoverli un passo. Onde, o ch'ei se ne riferisse
10     1,   8|        fortissimo, teneano il passo della via di Sant'Agostino
11     1,  12|   traditore che mostrasse altro passo al nemico619 per burroni
12     1,  12|  reliquie del nemico, giunse al passo di Paniças; e nol contese,
13    II,  15|    governo non discostavansi un passo. Fu questo il primo libro
14    II,  15|      campana803. Si diè maggior passo in altra parte d'amministrazione
15    II,  17|      combattenti,  cedeano un passo. Filippo allor vedendo la
16    II,  17|  Montaner li guidava.~Ma d'ogni passo del doppio tradimento il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License