grassetto = Testo principale
   Parte, Capitologrigio = Testo di commento

 1   Pre        | considerazioni su gli Osmanlis e la monarchia spagnuola ne' secoli XVI
 2   Pre        |        medesima Castiglia, tutta la monarchia infine, dall'Aragona in
 3     1,   1   |          secoli appresso, quando la monarchia, domi i baroni, avea consolidato
 4     1,   1   |            turbarono questa novella monarchia siciliana: che furono, il
 5     1,   1   |  combattendoli apertamente. Pure la monarchia, per la virtù della sua
 6     1,   1(2)|        governo di ottimati misto di monarchia.~
 7     1,   2(6)|           Ondechè, se in tutt'altra monarchia feudale de' secoli XII e
 8     1,   5   |         quantunque partigiano della monarchia, avea sfolgorato con le
 9     1,   5   |          ordini reggeansi, misti di monarchia, d'ottimati e di popolani,
10     1,   6   |             fe' maggiore. Allora la monarchia ristoravasi; allora esaltavan
11     1,   8   |            della Costanza: tutti la monarchia più che la repubblica amavano;
12    II,  14   |         vespro, senza metter giù la monarchia  la dinastia aragonese;
13    II,  20   |            nobili, la tirarono alla monarchia ristoratrice delle antiche
14    II,  20   |              che un tal congegno di monarchia, l'ebbe tra tutte le province
15    II,  20   |           nostre, come d'ogni altra monarchia feudale; a veder le nimistà
16    II,  20   |          che nella fondazione della monarchia normanna l'ebbe a un di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License