grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |   desiderio novello movea gl'ingegni; prendeansi a ricercar tutte
 2     1,   1     |    cittadine; si apersero gl'ingegni agli alti concetti della
 3     1,   7     |     noi cuor di selce, torti ingegni, insidiose lingue: voi ne
 4     1,   7     |      de' nostri deludea tutt'ingegni dell'inimico; il loro saettame
 5     1,   7     |   cariche di mangani e altri ingegni; fuori, s'ascondean tese
 6     1,  12     |   Pietro, comune a' più alti ingegni di quell'età, e fortemente
 7     1,  12(594)| fattura d'uno dei più ottusi ingegni del tempo, senza una sola
 8     1,  12     |   non se ne mosse, opponendo ingegni agl'ingegni, armi alle armi;
 9     1,  12     | mosse, opponendo ingegni agl'ingegni, armi alle armi; e in sortite
10    II,  14     |    virtù nelle armi, i molti ingegni esercitati nelle cose di
11    II,  18     |     oprò con ramponi e altri ingegni, che levonne una gran cassa
12    II,  19     | rabberciaron mangani e altri ingegni; in tutti i modi apprestaronsi
13    II,  20     |     di costumi, cultura degl'ingegni, da avanzare nel rinascimento
14    II, App     |     ultimo due de' più vasti ingegni del secolo xviii, finirò
15    II, App     | giudizio non è offesa a begl'ingegni. Non parmi necessario confutar
16    II,   1     |      animi, e rinvigoriva gl'ingegni. Indi è probabilissimo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License