Parte, Capitolo

 1     1,   2|      perchè uscito appena di fanciullo, brillò e fu morto. Raccomandavalo
 2     1,   2|   suo, render nol seppe a un fanciullo; diè voce che questi fosse
 3     1,   2|    di Francia; e in fine col fanciullo Edmondo, figliuolo del medesimo
 4     1,   3|    nella santa causa di lui: fanciullo, l'avevan tradito il fratel
 5     1,   3|     ogni schermo fu vano. Un fanciullo di sedici anni, ultimo erede
 6     1,   5|     sua ambizione. Crebbe da fanciullo nelle armi; seguì il fratello
 7     1,   5|      Calabria138, venuto era fanciullo seguendo la regina Costanza,
 8     1,   8| esercitato, può dirsi fin da fanciullo, tra il sangue delle battaglie,
 9     1,  11|  dubbio tra un prigione e un fanciullo, con sudditi vogliosi di
10     1,  12|      il cardinale conferì al fanciullo l'investitura de' regni
11    II,  14|    in Sicilia appena fuor di fanciullo; quivi prestantissimo divenne,
12    II,  14|      garzone, ben par che da fanciullo reggevi quel duro peso.»
13    II,  15|     L'uno, allevato infin da fanciullo a corte di Pietro, fu uomo
14    II,  18|      povero stato, gittatosi fanciullo sur una barca de' Templari,
15    II,  19|  Carlo di Valois, educato da fanciullo dalla romana corte a regie
16    II, App|     dovea essere o bambino o fanciullo nel 1282, e certo cominciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License