grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3(18) |          Da una partita di questo conto si scorge, che il giustiziere
 2     1,   3(25) |                                   Conto reso da Bartolomeo de Porta
 3     1,   4(55) |      Napoli, reg. 1268 O, fog. 3.~Conto dei giustizieri di Sicilia,
 4     1,   4(78) |         agosto 1278, docum. II. e conto del giustiziere della Sicilia
 5     1,   4(91) |         ibid. pag. 100 a 112. Nel conto del giustiziere della Sicilia
 6     1,   5(104)|            Gli ambasciatori davan conto della missione compiuta
 7     1,   6(227)|      Sicilia. Concede a Guglielmo Conto, e a Venuta da Messina alcuni
 8     1,  10(466)|           Firenze avea pagato per conto del principe di Salerno
 9     1,  11(542)|       ragione di 5 per oncia, per conto dell'imprestito di once
10    II,  13(661)|          i congiunti, e rendesser conto al pupillo. Pel 34 che i
11    II,  14(781)|            dice che renda solo un conto finale, da credersi in parola
12    II,  16(886)|    mandarsi ad partes Sicilie per conto di Ruggier Loria 10 salme
13    II,  18(961)|       logoteta, avea ricevuto per conto del re dalla corte di Roma,
14    II,  18(970)| decimaquarta Ind. (1300), ch'è il conto del credito di Tommaso di
15    II,  20     |        ministri e oficiali render conto di lor fatti ad altri che
16    II, App     |          per l'ordinario in minor conto che non merita, narra la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License