grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   7     |        così i nostri; non usi all'andar in ischiera; trafelanti
 2     1,   7     |           fuga fur morti. Assai n'andar anco prigioni; tra' quali
 3     1,   8     |        loro e i Messinesi, lasciò andar alla città gli ambasciadori
 4     1,   9     | avvenimento del re avea chiesto d'andar tra i cento campioni al
 5     1,  10     |     Aragona.~Re Carlo dunque nell'andar di Roma a Parigi, era soprastato
 6     1,  10(465)|         il principe di Salerno di andar nella vegnente primavera
 7    II,  13     |          beni, abbandonarglieli e andar via; iniqua legge, ma necessaria
 8    II,  13     |           con quali forze dovesse andar Alfonso in Roma e indi in
 9    II,  16     |       galee, con le quali pensava andar egli stesso. Senz'altra
10    II,  17     |        cupidigia di gloria, volea andar egli solo; dipingeva i pericoli:
11    II,  17(938)|         terra a capo d'Orlando, e andar a trovare Roberto in Catania;
12    II,  17(949)|       contessa di Corigliano, per andar a visitare il marito, prigione
13    II, App     |           ad aiutarli; ma infinse andar sopra i barbari in Affrica,
14    II, App     |          l'Aragonese s'infinse di andar sopra gl'infedeli, e: sub
15    II, App     |         io l'ho ritratto. Ma coll'andar del tempo pensarono dipinger
16    II, App     |        tradizione nazionale con l'andar de' tempi si diradò. A contrastar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License