Parte, Capitolo

 1     1,   6|           più volte dal porto fe' vela, e i venti o il suo fato
 2     1,   7|          il due giugno, viste far vela da Catona quaranta nimiche
 3     1,   8| Costantina, Pietro comandò di far vela: e allora l'almossariffo
 4     1,  11|       vide quella di re Carlo far vela per lo mare Ionio, rimontando
 5     1,  11|        nave, assaltò Cotrone. Fe' vela indi per Sicilia; lasciando
 6    II,  13|         sforzava i capitani a far vela a ventitrè novembre, parendo
 7    II,  13|          una a  otto giugno fe' vela dritto per lo golfo di Napoli;
 8    II,  13|     innanti il tredici maggio fe' vela l'armata; allo schiarire
 9    II,  13|          l'isola altrimenti, fean vela per Napoli687.~Ma all'assedio
10    II,  16|         non aspettò stagione, fe' vela sopra Sicilia a ventiquattro
11    II,  17|          principe di Taranto, fe' vela per Salerno914. Invano re
12    II,  17|       sull'entrar di novembre fan vela per Trapani, a infestar
13    II,  19|            L'armata angioina fece vela da Termini; occupò, non
14    II,  19|        terra di Napoli, Loria fe' vela con l'armata; i principi
15    II, App|  soggiorna due settimane; indi fa vela, e il 28 giugno approda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License