grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3     |  schiera francese instrutta dal vecchio Alardo di Valery e da Guglielmo
 2     1,   5     |          e legavasi ad essi col vecchio ludibrio de' giuramenti;
 3     1,   5     |     inoltre quel Carlo, brusco, vecchio, avaro, crudele, spregiator
 4     1,   6     | intendere que' casi ripigliò il vecchio ordegno delle divisioni,
 5     1,   7     |       di sangue, nobil di fama, vecchio robusto e animoso, espertissimo
 6     1,   8     |   favoleggia o simboleggia d'un vecchio ispirato, fattosi di repente
 7     1,   9(351)|      autore, il quale scrivendo vecchio e molti anni appresso, confondea
 8     1,   9     |      bravando, allorchè il fier vecchio fattosi innanti, franco
 9     1,  10     |       berretto, s'avvolse in un vecchio mantello azzurro, prese
10     1,  11     |         forza, odiante forse il vecchio re cui la fortuna volgeva
11     1,  11     |  giudizio assassinò il glorioso vecchio. Portò costui la pena d'
12    II,  13     |       patria; a che il glorioso vecchio: «O Sicilia, sclamò, o patria!
13    II,  13     |         voler del pontefice, un vecchio infermo, Paccio per nome, «
14    II,  17     | fortezza di Paternò. Teneala il vecchio conte Manfredi Maletta,
15    II, App     |        nel 1325 o 1335, tornato vecchio in patria, si die' a stender
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License