grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   5      |        brama di popol mercatante a tornar signore in quelle regioni
 2     1,   7      |         comandasse ai Siciliani di tornar sotto la servitù d'Egitto
 3     1,   8      | rassembrava sconfitta. Un andare e tornar di vele per lo stretto,
 4     1,   9      |          di qua dallo stretto; per tornar poi a migliore stagione,
 5     1,   9      |           la corte di Roma vedendo tornar vane le prime prove, cominciò
 6     1,   9      |          codardo. Stretto dunque a tornar di presente in Sicilia e
 7     1,  11      |           stesso, nel delirio di tornar sopra l'isola. Ritirandosi,
 8    II,  13(695) |       dover soddisfare il danaro o tornar in prigione). L'insistenza
 9    II,  14      |            tutti i grandi, poteano tornar su per novello empito del
10    II,  14      |            e di più altri. Vedendo tornar vane le arti, ai chiusero
11    II,  17      |       trovavan disposti, non che a tornar essi alla ubbidienza, ma
12    II,  18      |       avvenimenti, dobbiamo spesso tornar col pensiero, noi che in
13    II,  18      |    promesse a Camerata, disposta a tornar in fede, come dicea la cancelleria
14    II,  18(1023)|            agosto potesse andare e tornar da Messina. Costui sembra
15    II,  18      |        canzone invitava i nimici a tornar pure in Sicilia, che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License