grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3     | laceravansi tra loro: i deboli, al solito oppressi da' nemici e dagli
 2     1,   4(55) |        luoghi fu mandato, come era solito, a sollecitare il pagamento
 3     1,   6(214)|           della rivoluzione; ma al solito suo con molti errori.~
 4     1,   6(239)|            cognome, preso, com'era solito in que' tempi, dalla patria
 5     1,  11     |         man dei nemici; talchè nel solito abbandono di rabbia, o infingendosi,
 6     1,  11     |          questa volta; il papa col solito amore provegga all'ultimo
 7     1,  11     |    precipizio lo scioglie. Indi al solito rifugio tornò di papa Martino;
 8     1,  12(632)|         galea munita al doppio del solito, com'ei dice in questo incontro,
 9    II,  13(718)|         cap, 172, velandolo al suo solito; e meglio il ritrae Surita,
10    II,  15     |       Giovanni di Monforte815.~Col solito ardire quivi sbarcò Ruggiero;
11    II,  15(831)|           Federigo se ne rimise al solito al parlamento, e gli oratori
12    II,  15(855)|          prender l'investitura nel solito termine di un anno e un
13    II,  16     |            impazienza, tuonando al solito a gran voce «Guerra»: e
14    II, App     |         son favole mal tessute. Al solito non cita contemporanei;
15    II,   1     |          PP. IIII. Su l'altro è il solito tipo delle teste de' due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License