IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] raccontatori 1 racconterò 1 racconti 6 racconto 15 raccor 3 raccorre 6 racha 2 | Frequenza [« »] 15 provincie 15 provvedimenti 15 quid 15 racconto 15 regioni 15 restò 15 rinaldo | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze racconto |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | sorgerebbe a vendetta153.~Tale il racconto della congiura, che dicon 2 1, 6(241)| di questo perduto poema o racconto, vegga il di Gregorio, Bibl. 3 1, 8(291)| Segue a intessere il suo racconto: che non volendo il re entrare 4 1, 10(445)| Tutto questo racconto, nel quale non mi è paruto 5 II, 13(677)| sen trae maggior fede al racconto del Neocastro.~ 6 II, 15 | sospendemmo per poco il racconto; vedendo allora, senza alcun 7 II, 17(941)| Taranto; e che perciò il racconto del Montaner si dee noverar 8 II, App | trouver, etc. Or questo racconto, che muta il vespro Siciliano 9 II, App | vede chiarissima in tal racconto la favola della uccisione 10 II, App | gli altri han copiato il racconto. Ma prima si rifletta che 11 II, App | congiura, volle inserire il racconto della congiura nella Cronaca 12 II, App | anni appresso; e il suo racconto della congiura e il fatto 13 II, App | Roberto, abbia spacciato il racconto che piaceva più nella corte 14 II, App | commentatori i quali, seguendo il racconto tenuto finora per vero, 15 II, App | favola, e presti più fede al racconto inverosimile del Costanzo,