IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prepotenza 2 prerogativa 2 pres 2 presa 15 presagire 1 presagito 1 presagiva 1 | Frequenza [« »] 15 poscia 15 post 15 potentati 15 presa 15 presto 15 propri 15 proprietà | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze presa |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | Iacopo de Ponte, romano. Presa poi dalla sete delle conquiste, 2 1, 4 | metropoli vagassero; or Carlo presa la corona dell'usurpazione 3 1, 5 | genti e navi, che dalla presa di Acri in fuori, tornarono 4 1, 5 | Martino in Orvieto, una foca presa alle spiagge di Montalto, 5 1, 7 | dell'arme: grossa la città: presa d'assalto, metterebberla 6 1, 8(315)| tacendo i dispareri, dicon presa la guerra di Sicilia con 7 1, 10 | secondo l'indizio della spia presa a Geraci, i principi di 8 1, 10 | sacco le terre; e venutagli presa in questo una saettia di 9 1, 12 | Sicilia; delle altre, qual fu presa, qual diè in secco; restando 10 II, 13 | scacciati di Soria i cristiani; presa Tripoli dal Soldano con 11 II, 15 | discordia tra il re e Loria. Presa di Cotrone; fazioni in Terra 12 II, 15(850)| minaccio a Federigo dopo la presa di Cotrone; non già a passare 13 II, 17 | a Roberto varie città; è presa Chiaramonte; altre resistono. 14 II, 18(987)| da restituirsi dopo la presa di Monaco, fog. 264 a t.~ 15 II, 19 | anco men larghe, perchè, presa d'un colpo di mano Messina,