IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] paruta 2 paruto 3 parva 1 parve 15 parvele 1 parver 1 parvo 2 | Frequenza [« »] 15 onta 15 ordinò 15 partenza 15 parve 15 passata 15 petto 15 picciol | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze parve |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | mari, più opportuna gli parve al gran colpo. Appena Procida 2 1, 5 | poco, tentando nuov'arte, parve più dolce Martino. Mandò 3 1, 5 | di giustizia e di pace, parve ai nostri, che il sommo 4 1, 7 | codesti scontri miracol parve a' nemici, e a' nostri stessi: 5 1, 8 | questo dir del prigione che parve cominciato ad avverarsi 6 1, 11 | nella stessa guisa, che parve strana in quei tempi; e 7 II, 13 | fermato ad Oleron in Bearn. Parve poco questo trattato alla 8 II, 14 | dissimulante; sì che ad altri parve che beffasse gli Angioini, 9 II, 15 | Messo il campo al castello, parve a Federigo assaltarlo dal 10 II, 15 | venieno a' patti; e perchè gli parve comodo il porto, la rafforzò 11 II, 17 | armamento, ma quando gli parve lanciato Giacomo pell'arena, 12 II, 19 | principe di Taranto; ma parve da ritentar il paese, abbondante, 13 II, 19(1073)| Ghibellini; e perciò lor parve perfidia, viltà, scelleratezza, 14 II, App | sommossa di Palermo, che parve opera divina ovvero diabolica, 15 II, App | anticipò;» nel qual modo gli parve avere accordato tutti i