Parte, Capitolo

 1     1,   7| abbisognassero a traghettar le genti. Ordinò Carlo che si ritrovasser
 2     1,   7|               alto militare argomento ordinò le difese della città, riparò,
 3     1,   8|            con estrema cura ogni cosa ordinò all'assetto della regia
 4     1,   9|             Puglia. A mettervi riparo ordinò Carlo ancora di racconciar
 5     1,   9|              Pietro; e agevolmente li ordinò, perchè gli alpigiani Spagnuoli
 6     1,   9|             Lieto ei fu del successo. Ordinò punirsi di morte i capi
 7     1,  10|              una riforma di abusi, si ordinò la punizion civile degli
 8     1,  10|           principe s'imbarcò: e prima ordinò d'imbandire a corte uno
 9     1,  10|       feriremo.» A linea di battaglia ordinò venti galee, serrate tra
10     1,  11|             forze uscir con l'armata, ordinò schiere di cavalli su le
11     1,  11|            snervava l'esercito regio, ordinò prima il sette agosto da
12     1,  12|              di Napoli e 'l papa; e s'ordinò con migliori leggi; e per
13    II,  13|           riforme; in quel di Messina ordinò solo i ministri del regio
14    II,  13|       giustizia civile e criminale si ordinò a speditezza e benignità,
15    II, App|           popolo scannò i Francesi; e ordinò lo stato a suo modo, perch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License