grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |         quando Manfredi risurto a Lucera chiamavalo all'antica obbedienza,
 2     1,   2     |       que' Saraceni fortissimi in Lucera. Alla grossa partironsi
 3     1,   3(18) |        Altro dato dal campo sotto Lucera il 2 giugno undecima Ind. (
 4     1,   3     |         dissimulati ladronecci25. Lucera di Puglia, ove i Saraceni
 5     1,   4(42) |     popolazioni. Così a ripopolar Lucera, dopo aver domato que' fieri
 6     1,   7     |      Aggiunsevi mille Saracini di Lucera, co' fanti e' cavalli di
 7     1,   7     |       umani, i Saracini stessi di Lucera; e chiedeano una volta qual
 8     1,  10     |        della colonia siciliana di Lucera, de' quali molti anco assoldò
 9     1,  10(478)|          siciliana trapiantata in Lucera dall'imperator Federigo,
10     1,  10(478)|           curie della fortezza di Lucera de' Saraceni.~Un altro del
11     1,  10(478)|           170 arcieri saraceni di Lucera. Altri diplomi leggonsi
12     1,  11(540)|           Milite e a' Saraceni di Lucera. «Per appagare il vostro
13    II,  13     | pontificio, veniano i Saraceni di Lucera. Vide con gli occhi propri
14    II,  16(891)|   capitani delle città di Aquila, Lucera, Guastimone e Salerno per
15    II,  16(898)|           si legge un capitano in Lucera.~Diploma del 26 marzo duodecima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License