Parte, Capitolo

 1     1,   1|       oltramontani solidamente feroci, scorse di nuovo per le
 2     1,   1|    venire agli accordi, or più feroci ripigliavan le offese, crebbero
 3     1,   4|       dal re bersagliati e dai feroci compagni, ed usi a vivere
 4     1,   4|      re, quasi razza d'animali feroci da non lasciarsi riprodurre
 5     1,   5|      ardentissima di vendetta. Feroci passioni, che propagaronsi
 6     1,   7|       d'arme i combattenti più feroci.~Quivi la prima zuffa appiccossi.
 7     1,   8| venendosi alle mani, tra i più feroci quasi temerario pugnava.
 8     1,   8|       vagavano i parlatori più feroci. Pandolfo conte d'Acerra,
 9     1,   9|     disciplina soffrian questi feroci, non aveano stipendi, ma
10     1,  10|       esso pochi cavalli e più feroci frotte d'amulgaveri, peggior
11     1,  12|   facea Loria, sbarcato con le feroci genti dell'armata; talchè
12    II,  13|     uomini di quella terra, sì feroci nel primo scoppio della
13    II,  16|     altro per vedere i suoi sì feroci e serrati, e non aver giammai
14    II,  17|      dove caduto alcun de' più feroci Francesi, il duca si ritrasse;
15    II,  19|         e quanti altri rotti e feroci uomini v'erano nimici del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License