grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(6)  | oppidanos, cives liberos; e nota espressamente ch'essi godeano libertà
 2     1,   6(189)|          I. S., tom. VI, portano espressamente il 31 marzo, martedì appresso
 3     1,   8(310)|   notevole che il d'Esclot porta espressamente questo parlamento in Palermo
 4     1,   8(321)|           tom. I, pag. 270, dice espressamente che, per l'assenza degli
 5     1,   9(384)|        la quale il re di Sicilia espressamente li avea eccettuato dalla
 6     1,  10(429)|         d'Esclot, cap. 110, dice espressamente questo caso delle barche
 7     1,  12     |     sudditi dei due re, compresi espressamente in que' di Pietro i Siciliani;
 8    II,  14     |        reame di Napoli, pattuita espressamente tra Giacomo e Carlo II754,
 9    II,  18(974)|         lib. 5, cap. 13.~Ei dice espressamente 400 cavalli toscani. I diplomi
10    II, App     |          O lo scrittore premette espressamente, che furono causa del tumulto
11    II, App     |       esattezza nota i fatti; ed espressamente porta chiamato re Pietro
12    II, App     |         ec., con che si dichiara espressamente testimone oculare. Inoltre,
13    II, App     |         di probabilità, non die' espressamente quella origine al tumulto
14    II, App     |      Malespini e Villani portano espressamente.~E sia pure che una impazienza,
15    II,   1     |     anche in Corleone; nel quale espressamente si dice essersi osservato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License