grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   4(38)  |          questa è un'altra prova del divario grandissimo tra la feudalità
 2     1,   5(122) |              si ricava, con un certo divario dall'attestato de' cronisti,
 3     1,   9(351) |          primi, che narrano con poco divario questi fatti.~Non attesi
 4     1,  10(428) |              meno, ma con pochissimo divario: talchè riscontransi col
 5     1,  10(433) |        esatto, la scrive con qualche divario, e pria della vittoria di
 6     1,  10(483) | contemporanei, che portanla con poco divario tra loro:~Bart. de Neocastro,
 7     1,  11(490) |          tondo, perchè ci sarebbe il divario di due o tre, che nascea
 8     1,  11      |           potendo per tale smisurato divario di forze uscir con l'armata,
 9     1,  11(518) |              queste fazioni con poco divario leggonsi in Bartolomeo de
10     1,  11      |       aggiungon fede, non ostante il divario delle circostanze, il Montaner,
11     1,  12      |      istorici del tempo, con qualche divario nel numero delle navi e
12    II,  14(780) |        Federigo, si trovano con poco divario e più brevemente nell'Anonymi
13    II,  18      |          nimici ed amici; con questo divario, ch'ai secondi lasciava
14    II,  18(1028)|      Montaner e lo Speciale con poco divario accennano questi segni,
15    II, App      |              riscontrano con picciol divario la disposizione dei fatti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License