grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |             corte di Francia per la crociata del 1270, ritraggon sempre
 2     1,   2     | insanguinata riposava appena da una crociata infelicissima; pur quello
 3     1,   5     |       straniere di Carlo I d'Angiò. Crociata e trattato di Tunisi. Carlo
 4     1,   5     |        tutta cristianità bandiva la crociata, sforzandosi a ricondurvi
 5     1,   5     |             a sollecitar Carlo alla crociata, richiedeanlo inoltre della
 6     1,   5     |           Cristo; e come nell'altra crociata, appena ricattatosi di prigione,
 7     1,   5(104)|          Essi trattarono: . della crociata, richiedendo Carlo d'andarvi
 8     1,   5(104)|    sovvenutegli al tempo dell'altra crociata e della sua prigionia: .
 9     1,   5     |           vastissimo paese. Un'oste crociata di Veneziani e di Francesi
10     1,  10     |           rincalzava con bandire la crociata contro cristiani. A sue
11     1,  12     |         alle crociate: chè perfetta crociata fu questa, sì alle bandiere,
12    II,  13     |         Pratiche di pace generale e crociata, conchiuse a danno della
13    II,  13     |           poco sopravvenendo l'oste crociata, corse in frotte a stormeggiare
14    II,  19     |     assoluzion de' peccati, come in crociata di Terrasanta, a tutti coloro
15    II, App     |           il Nangis come di novella crociata al racquisto di Gerusalemme.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License