grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |         e diè origine e forza la condizione sociale e politica d'un
 2     1,   2      |      altri ostacoli alla bramata condizione si condusse. Messina affratellata
 3     1,   2(13)  |         questo reame.~16. Simile condizione per le donne eredi del trono.~
 4     1,   5(112) |         balestrieri a cavallo, a condizione di militare nel regno o
 5     1,   5      |          si lagnava della misera condizione della patria, non ebbe rossore
 6     1,   6      | suffeudatari stranieri. E in tal condizione di cose, che i savi meditando
 7     1,   6(238) |  rivoluzione del vespro, e della condizione de' ribelli, che già si
 8     1,   8      |        per pressa, attestavan la condizione di quel dianzi fioritissimo
 9     1,   9      |      que' riti cavallereschi, la condizione e postura de' nimici, su
10     1,  10(473) |         a richiedere con qualche condizione quegli aiuti ch'avean profferto
11     1,  10      |       vedessero in quella misera condizione il figlio di Carlo d'Angiò.
12     1,  11(547) |          notato qui appresso; la condizione della scelta d'Artois leggesi
13     1,  12      |    intorno la grida della misera condizione dell'oste, e ch'uno sforzo
14    II,  17(928) |    Sicilia oltre il Salso; sotto condizione di dargliene compenso, se
15    II,  19(1037)|         principi reali, sotto la condizione della dispensa del papa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License