grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |          non capo di turbolento baronaggio, e vestito dell'autorità
 2     1,   1     |       siciliana: che furono, il baronaggio non sì gagliardo da mettere
 3     1,   2     |       divideano già il sicilian baronaggio. Mezz'anarchia fu quella,
 4     1,   4     |         ecclesiastiche. Novello baronaggio. Gravezze, e modi del riscuoterle.
 5     1,   4     | costituzione il principato e 'l baronaggio;  illimitati dritti avea
 6     1,   4     |     principato la novazione del baronaggio. Perchè il picciol signore
 7     1,   4     |        co' vassalli. Quanto del baronaggio dico io dunque, s'intenda
 8     1,   4     |      condottiero ancora del suo baronaggio, da quello era mantenuto
 9     1,   5     |       a' noti suoi del sicilian baronaggio disse di congiura, deliberati
10     1,   7     |    della lotta tra principato e baronaggio, e dell'uso delle bande
11     1,   9     |         certo ritraesi nata nel baronaggio una trama, o supposta e
12    II,  15(808)|      feudi fosse veleno dato al baronaggio in una coppa inzuccherata.
13    II,  15     |       in su quella, più che sul baronaggio, fattosi torbido e parteggiante;
14    II, App     |         italiane; che infine il baronaggio, rinnovato in gran parte
15    II, App     |         da lunghissimo tempo al baronaggio moderato, s'impadronirono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License