Parte, Capitolo

 1     1,   5|    respirando, e non istando un attimo a pensarsela, se alla morte
 2     1,   6|        ingegno, si lanciò in un attimo a quell'esempio, perchè
 3     1,   7|        fattisi innanti in quell'attimo per caso, o eroic'atto;
 4     1,   9| alterato il sembiante; ma in un attimo tornando padrone di ,
 5     1,   9|         troppo osare. Tacque un attimo; e risoluto: «Che vaneggi,
 6     1,  10|     palpitanti.~E ruppeli in un attimo; chè, non aspettato lo scontro,
 7     1,  11|         Indi a sgomenarsi in un attimo, nelle maestre mani di Carlo,
 8    II,  15|       il segno, appianato in un attimo il fosso, le genti di mare
 9    II,  16|       fuggiva, e smontato in un attimo, gli die' il proprio cavallo.
10    II,  16|          tonfo di remi, e in un attimo sparve il mare di mezzo.~
11    II,  16|    bollente battaglia, cercò un attimo di riposo, s'adagiò sullo
12    II,  16|  persona del re, mentre in ogni attimo era vita o morte? Il conte
13    II,  17|  segretissima tra' pochi, in un attimo si distese ai molti senza
14    II,  17|          ma rattestaronsi in un attimo que' provati combattenti,
15    II,  20|     vincitor d'Imera? E pure un attimo d'esempio bastò. Quell'ignoto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License