grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   6     |        tremando rannicchiavansi; armato e insanguinato il popol
 2     1,   7     |         de' pedoni. Un cardinale armato di censure e di piena balìa;
 3     1,   8     |        in Palermo entro un mese, armato, e con vivanda per trenta
 4     1,   8(334)|        come Pietro, dopo ch'ebbe armato le galee di Messina, non
 5     1,   9     | Gualtiero se ne stava in Butera, armato come in ribellione, e spreparato
 6     1,  10     |    violenza. Poi quel  stesso, armato di tutto punto coi suoi
 7     1,  10     |    principe: e questi riccamente armato, in mezzo a molti cavalieri
 8     1,  12(620)|      VIII. Da un lato v'ha il re armato di tutto punto, montato
 9    II,  16     |         reame, che dapprima avea armato contro la Sicilia tanti
10    II,  18     |         Catania, data Biscari, e armato cavaliere; e a pro di Virgilio
11    II,  18     |    innanzi dicemmo, de' quali fu armato appunto in questo tempo,
12    II, App     |     appone a Pietro, che essersi armato prima; e aver, dopo lo sbarco
13    II, App     |     tolto a Carlo, presentandosi armato in Affrica, e sollecitando
14    II, App     |        la repubblica: e com'egli armato corse l'isola, l'esempio,
15    II, App     |         d'Affrica, per mostrarsi armato e vicino. Allora i nobili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License