Parte, Capitolo

 1     1,   5|          alla impresa125: ond'ei si volse a sfogar contro gli occupatori
 2     1,   5|        schiatta tedesca; e tutto si volse contro la francese, quando
 3     1,   7|            rassegnazione; ond'ei si volse tutto umile al cielo, e
 4     1,  11|           questa come più vicina si volse. Approdatovi il  otto
 5    II,  13|       pontefice che nulla temea, si volse ad Alfonso, imbrigliato
 6    II,  14|      accorto dell'inganno, tutto si volse a quelle ben più salde e
 7    II,  15|         interesse del re809.~Poi si volse Federigo alla guerra. Tenne
 8    II,  15| potentissimo al nuovo stato. Gli si volse contro quando ebbe rivali
 9    II,  16|           Giorgio in Calabria, e il volse a parte angioina905. Guidone
10    II,  17|             sbadato, a lui primo si volse. E costui, scotendo il capo,
11    II,  18|      schiatta angioina di Napoli si volse e prima e poi in ogni suo
12    II,  18|            altre pratiche dette, si volse a questa assai vivamente;
13    II,  19|        Carlo, crollando il capo, si volse a Roberto: «Vedi chi son
14    II, App|           violentia che un Francese volse fare a una donna.»~Giordano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License