IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ventimila 3 ventina 3 ventinove 3 ventiquattro 14 ventisei 4 ventisette 3 ventitrè 5 | Frequenza [« »] 14 uni 14 usi 14 veniano 14 ventiquattro 14 vento 14 vestro 14 vicentino | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze ventiquattro |
Parte, Capitolo
1 1, 7| s'accozzaron tutte; altre ventiquattro chiamonne di Provenza il 2 1, 7| indi Milazzo: i quali a dì ventiquattro giugno, con cinquecento 3 1, 8| d'Andrea Procida, il dì ventiquattro settembre re Carlo avea 4 1, 9| senza dimora a Messina il ventiquattro di ottobre354.~Permutate 5 1, 11| A Brindisi ei cavalcò il ventiquattro giugno; di Napoli fe' salpar 6 1, 12| vittovagliare Girona; quando il ventiquattro agosto, lasciato ogni altro 7 II, 14| coronarsi a Saragozza il ventiquattro settembre del novantuno732, 8 II, 16| Settecento cavalli avea, con ventiquattro bandiere di signori, ordinati 9 II, 16| uomini d'arme, partitisi ventiquattro anzi il combattimento, restaron 10 II, 16| fe' vela sopra Sicilia a ventiquattro agosto del novantotto871, 11 II, 16| di Napoli; che salpò il ventiquattro giugno908, e portava il 12 II, 17| ottantaquattro, re Carlo II a dì ventiquattro luglio del novantanove, 13 II, 19| maggio a Termini, città a ventiquattro miglia dalla capitale; e 14 II, 19| cessasse dalle armi.~E il dì ventiquattro, tra Caltabellotta e Sciacca,