IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] veniam 1 venian 4 veniane 2 veniano 14 veniencium 1 venieno 1 venientes 3 | Frequenza [« »] 14 ultimi 14 uni 14 usi 14 veniano 14 ventiquattro 14 vento 14 vestro | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze veniano |
Parte, Capitolo
1 1, 2| acquistar gloria e sustanze. Veniano di Fiandra per la cagione 2 1, 4| Templari che nei suoi reami veniano, taglieggiò senza rispetto; 3 1, 5| Come gli oratori di lui veniano a complire per la esaltazione 4 1, 6| animi. Con l'usato piglio veniano gli stranieri a mantenere, 5 1, 10| oltre le pisane che veniano con l'armata del padre. 6 1, 12| schiere. Al campo di Paniças veniano a Pietro gli ambasciatori 7 II, 13| replicando gli stranieri che veniano di voler del pontefice, 8 II, 13| comandi del legato pontificio, veniano i Saraceni di Lucera. Vide 9 II, 14| pontificio con la sposa veniano a Perpignano e Peralada, 10 II, 18| milioni di stranieri, che veniano alle perdonanze, e con loro 11 II, 18| gli aiuti che occulti ne veniano a Federigo, la casa d'Angiò 12 II, 19| combattere. Con pari ardore veniano i nemici; ingaggiandosi 13 II, 20| la guerra, i nemici che veniano in Sicilia a rubacchiar 14 II, 20| i campi, assediar città, veniano in Sicilia a perire; donde