grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   6(202)|  bajulo e i giudici; ma questi ultimi poi nella stipolazione dell'
 2     1,   6(227)|    Matteo, e Baldovino, questi ultimi furono morti a furia di
 3     1,   8     |     oratori di Pietro a Carlo; ultimi fatti d'arme nell'assedio.
 4     1,   8(310)|     cit., pag. 269. Questi tre ultimi, in loro errore, portano
 5     1,   8(321)|       l'affresco fattura degli ultimi del secol xiV; e che forse
 6     1,   8(341)|  Procida, pag. 273.~Questi due ultimi dicon lasciato da Carlo
 7     1,  11(500)|       beneficenza di lui negli ultimi istanti della sua vita,
 8     1,  11     | avvolti;  si perdè che negli ultimi anni di Federigo II, quando
 9    II,  14     |    debellati, vibrerebbero gli ultimi colpi ne' petti de' propri
10    II,  16     |      erano il frutto di quegli ultimi disperati imprestiti di
11    II,  20     |        lacerò la Sicilia negli ultimi tempi del regno di Federigo.
12    II, App     |       parti d'Italia, e questi ultimi o Guelfi o Ghibellini; ondechè
13    II, App     |        non potè dettare quegli ultimi capitoli della sua cronica;
14    II, App     |       di Carlo d'Angiò e degli ultimi principi di casa Sveva innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License