Parte, Capitolo

 1   Pre     |        Napoli e di Sicilia più strettamente che ai tempi di Carlo III,
 2     1,   5|   ambizioni, che senza tenerci strettamente all'ordine dei tempi, ma
 3     1,   5|        e in Aversa li custodia strettamente111. Per tal modo approcciavasi
 4     1,   5|     Falso è che la pratica, si strettamente condotta, fosse a punto
 5     1,   6|      lor concittadini, ond'ora strettamente per lo vicario teneano.
 6     1,   6|     accostarsi alla Chiesa più strettamente e ribadir gli ordini di
 7     1,   9|        della congiura di Noto; strettamente vegliarsi Gualtiero407:
 8     1,  11|        il principe di Salerno, strettamente connessavi, com'anzi dicemmo,
 9    II,  13|     Alfonso, imbrigliato assai strettamente dalle corti d'Aragona e
10    II,  14|   ambito, a corteggiarlo assai strettamente. Preso alle quali arti,
11    II,  15| rivoluzione del vespro, legati strettamente dalla comune fortuna e dalla
12    II,  17|        lor voglia; ma guardare strettamente le terre murate; ei stesso
13    II, App|    adesso a dir degl'istorici, strettamente contemporanei tutti, che
14    II, App|      11): e pur Onorio seguiva strettamente la politica della corte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License