Parte, Capitolo

 1   Pre     |      cosa, i congiurati danno il segno; uccidono i Francesi; esaltan
 2     1,   4|   autorità regia, tenealo egli a segno; i dritti sovrani geloso
 3     1,   5|       chiamavanci paterini179; e segno non men dubbio ne danno
 4     1,   6|   sforzati da pericolo, danno il segno quando non hanno in punto
 5     1,   8|     monti di Calabria, ch'era il segno prefisso da Alaimo, i primi
 6     1,   8|        di rovinare i soldati; al segno che  onta de' nimici li
 7     1,  10|   inferno, e peggiore, perchè al segno della croce il diavol dileguasi,
 8     1,  11|     bandiera alla man destra, in segno delle attizzate guerre,
 9     1,  12|          che re Filippo movea in segno d'animo ostile dal finitimo
10    II,  15|      paese, cavalcare, trarre al segno, giostrare; al palagio tennersi
11    II,  15|        dell'alba, appena dato il segno, appianato in un attimo
12    II,  19|      qualche dimora con essi, in segno di renduta grazia; e fuvvi
13    II, App|        il tocco del vespro fu il segno; si fece cospirare per tre
14    II, App| laborioso di Blasi s'avvicina al segno, conchiudendo: «che la preparata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License