grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |       da re e da popoli per la sacra guerra di Palestina. Spesso
 2     1,   2(9)  |     pubblicato dal Pirri, Sic. sacra t. II, p. 806, dove si legge:
 3     1,   2(9)  |       e citato dal Pirri, Sic. sacra, tom. II, pag. 806.~Breve
 4     1,   2(9)  |     pubblicato dal Pirri, Sic. sacra, tom. I, p. 704, nel quale
 5     1,   4(30) |     pubblicato dal Pirro, Sic. sacra, tom. II, pag. 806. Lo stesso
 6     1,   4(30) |    settembre 1266. Pirro, Sic. sacra, tom. I, pag. 535.~
 7     1,   7(273)|       40.~Rocco Pirri, Sicilia Sacra, tom. I, pag. 407.~
 8     1,   9(354)|     tempi; e il Pirri, Sicilia sacra, Not. ecc. catan. ann. 1283
 9     1,  10     | FranciaGridava l'Estendard, sacra fosse la persona del principe.
10     1,  12     |     trattare tal impresa detta sacra e suscitata dalla corte
11    II,  13(727)|       in parte dal Pirro, Sic. sacra, Not. ecc. Ceph. xV. e dal
12    II,  16(870)|  pubblicato dal Pirro, Sicilia sacra, pag. 409, ed. 1733.~
13    II,   1     |  erexit furibundus. Cogit auri sacra fames avaritie pectora,
14    II,   1     |        pugna victor redijt, ut sacra tradunt annalia, ni quos
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License