grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |     Germania il re, che re de' Romani per vanità pur s'appellava,
 2     1,   2     |         ancorchè eletto re de' Romani, fu escluso dall'imperial
 3     1,   2(6)  |        avanzo de' tempi greci, romani, bizantini, e forse non
 4     1,   2(10) | Riccardo d'Inghilterra, re de' Romani); ond'ella si tornò dispettosa
 5     1,   2(13) |   essere imperatori,  re de' Romani, o di Teutonia,  signori
 6     1,   2(13) |   Chiesa, e disponga per lei i Romani.~
 7     1,   3     |        quale trovando parecchi Romani, Carlo non fu contento della
 8     1,   5(114)|        Forcalquerii comite, ac Romani Imperii in Tuscia per Sanctam
 9     1,  10     |      grani in Puglia, perchè i Romani non facesser peggio454.
10     1,  10(466)|         once 695 da mercatanti romani a usura, che sono per l'
11     1,  11     |     gli uomini tutti, da pochi Romani e Pisani in fuori, gittarono
12    II,  15     |  lombardi e toscani, e fin co' romani Colonnesi già disposti a
13    II,  17     |    chiedendogli Alberto re dei Romani, la imperial corona, Bonifazio
14    II,   1     |     usque transmisit ad horas, Romani eloquij privilegio insigniri1081.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License