IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pieraccio 1 piero 38 pierotto 1 pietà 21 pietate 1 pietoso 1 pietra 3 | Frequenza [« »] 21 ottantadue 21 pagamento 21 petrus 21 pietà 21 potenza 21 predicta 21 prout | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze pietà |
Parte, Capitolo
1 1, 1| i frutti della mansueta pietà dei tempi apostolici, del 2 1, 2| moderator del governo, e di pietà sì rara, che alla morte 3 1, 3| guerra e di strage, che la pietà avea a scherno, più crudele 4 1, 4| infaticabili, inaccesse a pietà, sovr'ambo i reami si stendono90; 5 1, 5| schivare i colpi dell'avara pietà di ponente, sforzava i suoi 6 1, 6| in un di quei luoghi la pietà cristiana, forse assai dopo 7 1, 11| la tutela. Indi con molta pietà confesso delle peccata e 8 1, 12| storici di sua parte, per pietà del re infermo a morte, 9 II, 13| istanti il Catalano, forse per pietà, a queste parole, e ripigliò: « 10 II, 13| sete, disperata gridava pietà. L'ebbe da Giacomo, salve 11 II, 14| Ungheria, fattisi, tra per pietà e ambito, a corteggiarlo 12 II, 15| pianto sugli occhi, quasi per pietà del paese, s'alzava ad orare: « 13 II, 15| vecchiezza le suggeriva cristiana pietà. Ma in tutto il corso di 14 II, 16| contrario che moderazione e pietà di fratelli; onde più probabil 15 II, 16| Carlo II, cui dritto animo e pietà cristiana non ritennero, 16 II, 16| la Sicilia: onde tra la pietà del padre e del fratello, 17 II, 16| sostarono i soldati per pietà; e l'ammiraglio pure a comandar 18 II, 17| pagano, per mercatarne colla pietà de' congiunti. Moreletto, 19 II, 18| trecento, come re Carlo, per pietà del figliuol prigione, o 20 II, 18| di gran riputazione per pietà e dottrina985 pur da lui 21 II, 19| regina Costanza, che nella pietà religiosa perdè quasi la