grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |       di Sicilia, ebbe ricorso nuovamente alla Francia; la trasse
 2     1,   2      |        senatore, avea chiamato nuovamente a questo uficio Brancaleone,
 3     1,   7      |       Santa Maria Roccamadore; nuovamente sperando trar lungi i cittadini
 4     1,   7      |       da non averla a ricercar nuovamente, risoluto ei disdisse l'
 5     1,  10      | perdono di misfatti470; sforzò nuovamente il valor della bassa moneta471;
 6     1,  12      |     dei beneficî ecclesiastici nuovamente provveduti; i legati pii,
 7    II,  13(695) | Filippo il Bello e Valois, che nuovamente minacciassero la guerra (
 8    II,  14      |  Alfonso; e alla Sicilia toccò nuovamente ber l'amaro delle dominazioni
 9    II,  14      |       che l'avrebbe rompendosi nuovamente la guerra, perch'ei sarebbe
10    II,  15      |   Bonifazio. Costui indi punse nuovamente Giacomo che venisse a Roma;
11    II,  19      |      principe di Taranto s'era nuovamente rivolto ad implorare aiuti
12    II,  19(1060)|        non già Bonifazio; onde nuovamente si cominciò a trattare,
13    II,  19      |     ch'indi a pochi anni ruppe nuovamente la guerra; che ripigliato
14    II,  20      |   poderosissima forza; occupar nuovamente le Calabrie: e poichè escì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License