grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1(1)  |        e massime debbo renderne merito al sacerdote don Gaspare
 2     1,   4(35) |      impresa; ond'ei gli diè in merito la baronia di Gesualdo,
 3     1,   6(227)|       figliuola di Squarcia, in merito della fedeltà di costui,
 4     1,   7(274)|    misure, e altre gravezze, in merito d'aver mandato giusta forza
 5     1,   8(310)|        re Pietro ebbe, forse in merito di tal servigio, la carica
 6     1,   9     |        che gli portasse,  per merito della vittoria e preda,
 7     1,  10     |        e gli erano assentiti in merito della riforma, mal abbozzata
 8    II,  13     |       che si dissero, ed erano, merito de' servigi renduti, e incoraggiamento
 9    II,  13     |         non creda io misfeci, e merito più cruda morte che questa.
10    II,  17     | ripensava tra  come rendergli merito; fatto or sì cieco al fidarsi,
11    II,  17(928)|      Biscari in val di Noto, in merito della fede e prontezza quibus
12    II,  17     |      trionfo, in Palermo942. In merito de' servigi di questi cittadini,
13    II,  18     |   grosse città ed ai militi, in merito di segnalati servigi nella
14    II,   1     |         REGVM ET REGIA SEDES~ET MERITO REGNI DICTA PANORME CAPVT.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License