grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   7     |   saettame l'affliggea di morti e ferite; la fortuna favorevole in
 2     1,   7     |      quali alcuna riportò onor di ferite in quella tenzone. Poco
 3     1,  10(413)|          morisse lentamente delle ferite riportate nella guerra.
 4     1,  12     |           cadaveri e moribondi di ferite, di morbi, di fame, e assalti,
 5     1,  12     | rimagnenti che lutto, pestilenza, ferite, e peso gravissimo di debito
 6    II,  14     |        morte da' nostri, ebbe tre ferite, e il veloce cavallo il
 7    II,  15     |         da capo a piè, coperti di ferite, tennero il ponte finchè
 8    II,  16(880)|      prigioni potesse escirne con ferite. Perciò crederei più tosto
 9    II,  17     |     Francesi, trapassato da cento ferite.~Filippo combattendo s'avvenne
10    II,  17     |         vivere, non aspettando le ferite, volsersi in fuga; ma un
11    II,  17     |         molta cura fe' medicar le ferite, imbandir mensa, render
12    II,  17     |          suo alfiere, che pien di ferite e di sangue, tenendo sempre
13    II,  18     |         marinai, tutti carichi di ferite. E Doria solo pur non calava
14    II,  18     |       galea; ove ammalignatesi le ferite per disagio e niuna cura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License