grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4     |         divisando i soprusi de' famigliari e degli altri officiali
 2     1,   4     |         piglio gli officiali, i famigliari del re, de' magistrati,
 3     1,   4     |       la cupidigia degli infimi famigliari si spazia, rivaleggiando
 4     1,   4     | magistrati, la rapacità de' lor famigliari moltiplicando senza limite
 5     1,   5(176)|        dicevano Scaranii, ec. i famigliari de' magistrati, i fanti
 6     1,   6     | travagli un istante, allorchè i famigliari del giustiziere apparvero,
 7     1,   6     |      montando a cavallo con due famigliari soli, rapidissimo s'involò.
 8     1,   7     |        dei magistrati, e di lor famigliari; e sì la crudeltà di alcuna
 9     1,   9(361)|   circostanza. Secondo lui, due famigliari di Carlo vestiti da frati
10     1,  10     |         mercatante che con que' famigliari andasse per sue faccende;
11     1,  11     |        col principe arabo e co' famigliari; e una volta, quando portossi
12    II,  13     |     degli uficiali, castellani, famigliari, e altri molesti sciami660.
13    II,  14     |          in un coi compagni e i famigliari della siciliana ambasceria,
14    II,  18     |         di Palermo; instava co' famigliari, menarla nuova, gravissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License