grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4     |       per danaro trar si può di briga72. Alle vetture, alle barche
 2     1,   7(274)|        e calcina.~Iddio gli dea briga e travaglia~A chi Messina
 3     1,  10(443)|   impediva il duello senz'altra briga.~
 4     1,  12     |        avviluppar Pietro in tal briga nel suo antico reame, che
 5     1,  12     |   uscita assai prima a ritrovar briga in quei mari, e le dava
 6    II,  14     |         e Sicilia,  amava una briga con le loro forze navali
 7    II,  14     | interessi della repubblica ogni briga papale, e venuti allo stesso
 8    II,  15     |     ritenuto da pudore, e dalla briga che davangli in casa le
 9    II,  17     |         niuno, si cavò lesto di briga. Ripassa in Calabria a tor
10    II,  17     |       nostri destini. Noto, per briga d'Ugolino Callaro929, uomo
11    II, App     |   oltraggio; e indi nascesse la briga, incalzata da' congiurati;
12    II, App     |      pag. 264), et incalzaru la briga contra li francischi cu
13    II, App     |    bella variante: Incalzaru la briga contra li franchischi et
14    II, App     |      Che riceve da Euro maggior briga~Non per Tifeo, ma per nascente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License