grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |      Italiani che m'aprivan le braccia in questa ospitalissima
 2     1,   7     |     nobil città gli animi e le braccia apprestava a difesa; più
 3     1,   7     |      s'addoppia il vigore alle braccia, e non è chi curi di colpi
 4     1,   8     |    assegnamento sulle lor sole braccia, e su' militari consigli
 5     1,  11(519)|   miglia di raggio, e da 3 a 7 braccia di profondità, che si stende
 6     1,  11     |       stender a lei le tremule braccia545. Allor fu la prima volta
 7     1,  12     |   risposta; ma fe' croce delle braccia, levò gli occhi al cielo,
 8    II,  14     |     per venirne in Italia alle braccia dello sposo. Sollecitò anco
 9    II,  16     |       a Messina; gittasi nelle braccia dei cittadini, scongiurandoli
10    II,  16     |       guerra, dandola alle lor braccia sole, non curanti s'avessero
11    II,  17     | Federigo, cresciuto tra le lor braccia, fatto re e stato lor padre.
12    II,  17     |     lietamente gli corse nelle braccia; e l'interesse fe' perdonar
13    II,  18     |        madri, recavaselo sulle braccia, o in groppa al cavallo;
14    II,  20     |   ancorchè la Francia fornisse braccia ed armi alla guerra, e poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License