IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] acquistata 1 acquistato 4 acquistava 2 acquisti 14 acquisto 16 acquistò 3 acri 11 | Frequenza [« »] 14 abitatori 14 absque 14 aci 14 acquisti 14 addosso 14 almeno 14 apertamente | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze acquisti |
Parte, Capitolo
1 1, 8| aprirgli la via a larghi acquisti in Affrica, dove alle armi 2 1, 12| insieme promettea larghi acquisti oltre i Pirenei. La nazione, 3 1, 12| altre città, e speravano acquisti maggiori, quando fu forza 4 II, 13| una forte armata; assai acquisti in Calabria; e chiara fama 5 II, 14| per muover contro i nostri acquisti di Calabria. Il quale, scoperta 6 II, 14| senza perdita de' nuovi acquisti in Sicilia; a chi minacciando 7 II, 14| Sicilia e in Valenza, e propri acquisti di prede, riscatti, baratterie, 8 II, 15| Sardegna, del rimanente gli acquisti fossero della Chiesa o degli 9 II, 16| il fresco dispetto, sugli acquisti nostri di quelle province, 10 II, 16| di combattimenti, glorie, acquisti, vendette, paure. Il cauto 11 II, 17| avea tutto il carico, gli acquisti casa d'Angiò: e anco gli 12 II, 18| Carlo armava contro i nostri acquisti le milizie feudali971, e 13 II, 18| annuali, già promessegli sugli acquisti che si speravano in Sicilia980. 14 II, 19| restasse libero a tentar acquisti per sè nell'impero di Oriente.