grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   7(284) |       nell'assedio del Castel d'Aci.~
 2    II,  13      |       compagni. Il  sei fu ad Aci e a Catania; ove accozzaronsi
 3    II,  13      |       premio fe' governadore di Aci; i quali nell'oscurità della
 4    II,  13(684) | Neocastro, cap. 110.~Atanasio d'Aci, in di Gregorio, Bibl. arag.,
 5    II,  14(781) | possedeva in Sicilia i feudi di Aci, Castiglione, Francavilla,
 6    II,  15      |    Tripi, Ficarra, Castiglione, Aci, Francavilla, e altri luoghi
 7    II,  15(850) |       il castello e la terra di Aci, del dominio della chiesa
 8    II,  15      |    feudo la terra e il castel d'Aci in Sicilia, che tenean dal
 9    II,  16      |        osteggiarla. Il castel d'Aci, fortissimo sur una roccia
10    II,  16(862) |         dedizione del castel di Aci è da porsi nel mese di novembre
11    II,  16(874) |       feudo a Loria il castel d'Aci, come sopra si è detto.
12    II,  19      |    tenere, il primo il castel d'Aci in Sicilia, l'altro Calanna,
13    II,  19(1060)|    Ruggier Loria il possesso di Aci in Sicilia; re Carlo a Vinciguerra
14    II,  19      |        la signoria del castel d'Aci. S'erano sgombrati intanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License